Data Governance & Data MGMT
e della responsabilità
di tutto ciò che riguarda i dati aziendali."
DGI - Data Governance Institute
Secondo DGI la Data Governance è la convergenza di varie azioni: Data Quality, Data Management, Data Policies, Business Process Management e Risk Management.
La risorsa dati è al centro dell’ICT: senza dati, le aziende non possono conoscere, controllare e quindi decidere. Senza una strategia di governance sui dati, i processi decisionali non poggiano su basi solide.
Oggi è possibile stabilire una strategia progressiva di Data Governance coerente con gli obiettivi aziendali.Tecnet Dati è in grado di operare sia a livello strategico sia a livello operativo per trovare un percorso di Data Governance sostenibile ed efficace.
Grande o piccolo intervento che sia, Tecnet Dati offre ai propri Clienti la garanzia di raggiungimento dei risultati concordati.

Il nostro intervento:
- Definizione di modelli organizzativi e di policy aziendali per la Data Governance in funzione degli obiettivi da raggiungere;
- Formazione e supporto alle funzioni aziendali di data e data base administration;
- Master Data Management a partire dall’analisi dei sistemi esistenti: best practice, soluzioni per la definizione ed il riutilizzo dei Master Data a livello aziendale;
- Supporto allo sviluppo del ciclo di vita degli Open Data, dall’identificazione fino alla pubblicazione;
- Definizione di modelli concettuali analitici di progetto e sintetici aziendali;
- Reverse engineering di basi di dati per la re-ingegnerizzazione di applicazioni e/o per il recupero della conoscenza del dominio applicativo;
- Formazione e supporto ai gruppi di lavoro per l’applicazione delle tecniche di analisi dei dati e di progettazione delle basi di dati;
- Integrazione di basi di dati;
- Definizione di template per la documentazione delle attività di progettazione delle basi dati e delle scelte effettuate;
- Impostazione di metodologie aziendali per la realizzazione del Data Warehouse;
- Formazione e supporto per la gestione delle problematiche di integrazione/comunicazione delle applicazioni aziendali esistenti in ottica di Corporate Data Warehouse;
- Supporto per progetti di migrazione dei dati.
Il vertiginoso aumento della quantità dei dati, dei tipi e dei formati di DBMS (non ultimi i Big Data) determinano una crescente necessità di governare il ciclo di vita dei dati a cominciare dalla stewardship (chi è padrone dei dati e ne autorizza l’uso a chi); quindi non solo aspetti tecnologici, ma anche metodologici ed organizzativi.
